Cet événement, qui aura lieu au Palais Fesch- Musée des Beaux Arts - le 30 janvier prochain, permettra d’échanger sur l’approche du commerce de proximité, notamment dans les villes portuaires de la zone de coopération, villes partenaires du projet que sont Ajaccio, Gênes, Alghero, PortoFerraio et Antibes Juan-les-Pins. L’Université de Corse, également partenaire du projet - sera associée à la réflexion et aux débats de cette journée d’échanges, afin de capitaliser les éléments qui en ressortiront et qui seront utiles au développement des activités du projet CIEVP.
Ces rencontres sont destinées à un large public intéressé par la thématique du centre-ville et du commerce : les institutionnels, les acteurs du monde économique, les associations de commerçants, les artisans et commerçants....
La Ville d’Ajaccio vous invite à prendre part à cette démarche participative.
Venez échanger -avec nous- pour contribuer à la construction d’une approche commerciale novatrice.
Ces rencontres sont destinées à un large public intéressé par la thématique du centre-ville et du commerce : les institutionnels, les acteurs du monde économique, les associations de commerçants, les artisans et commerçants....
La Ville d’Ajaccio vous invite à prendre part à cette démarche participative.
Venez échanger -avec nous- pour contribuer à la construction d’une approche commerciale novatrice.
SAVE THE DATE ! 30 Gennaio, 2017
Palazzo Fesch - Museo delle Belle Arti.
"Incontri Mediterranei del centro-città e del commerci Evento di lancio del progetto di cooperazione transfrontaliera "Competitività e Innovazione delle Imprese delle Città Portuali"
La Città di Ajaccio e suoi partners del progetto « Competitività e Innovazione delle Imprese delle Città Portuali » (CIEVP), organizzano gli " Incontri Mediterranei del centro-città e del commercio", che fanno parte del Programma Operativo Italia-Francia Marittimo 2014 -2020.
Questo evento, che si terrà presso il Palazzo Fesch- Museo delle Belle Arti – il 30 gennaio prossimo, permettera di discutere del approccio del commercio locale, in particolare nelle città portuali dell'area di cooperazione del Programma, città partners del progetto che sono Ajaccio, Genova, Alghero, Portoferraio ed Antibes Juan-les-Pins. L'Università di Corsica - ugualmente partner del progetto - sarà associata alla riflessione ed ai dibattiti della giornata al fine di capitalizzare gli elementi che emergeranno e che saranno utili per lo sviluppo delle attività del progetto CIEVP.
Questi incontri sono rivolti a un vasto pubblico interessato al tema del centro –città e del commercio: istituzionali, attori del mondo economico, associazioni di categorie, artigiani e commercianti, così come il pubblico in generale.
La città di Ajaccio vi invita conivolgere questo momento partecipativo per costuire un nuovo approccio del commercio locale.
Venite a condividere e discutere con noi, per contribuire a la costruzione di un approccio di business novativo.
"Incontri Mediterranei del centro-città e del commerci Evento di lancio del progetto di cooperazione transfrontaliera "Competitività e Innovazione delle Imprese delle Città Portuali"
La Città di Ajaccio e suoi partners del progetto « Competitività e Innovazione delle Imprese delle Città Portuali » (CIEVP), organizzano gli " Incontri Mediterranei del centro-città e del commercio", che fanno parte del Programma Operativo Italia-Francia Marittimo 2014 -2020.
Questo evento, che si terrà presso il Palazzo Fesch- Museo delle Belle Arti – il 30 gennaio prossimo, permettera di discutere del approccio del commercio locale, in particolare nelle città portuali dell'area di cooperazione del Programma, città partners del progetto che sono Ajaccio, Genova, Alghero, Portoferraio ed Antibes Juan-les-Pins. L'Università di Corsica - ugualmente partner del progetto - sarà associata alla riflessione ed ai dibattiti della giornata al fine di capitalizzare gli elementi che emergeranno e che saranno utili per lo sviluppo delle attività del progetto CIEVP.
Questi incontri sono rivolti a un vasto pubblico interessato al tema del centro –città e del commercio: istituzionali, attori del mondo economico, associazioni di categorie, artigiani e commercianti, così come il pubblico in generale.
La città di Ajaccio vi invita conivolgere questo momento partecipativo per costuire un nuovo approccio del commercio locale.
Venite a condividere e discutere con noi, per contribuire a la costruzione di un approccio di business novativo.